Ricevi assistenza e informazioni tecniche sui nostri prodotti
Domande frequenti
Abbiamo raggruppato le domande che ci vengono fatte più frequentemente.
Consultale e scopri se trovi la risposta al tuo quesito.
Può capitare che il segnale in uscita dalla fonte audio non sia sufficientemente alto per cui il chipset che regola la funzione ECO non percepisce alcun segnale e fa scattare la funzione di standby.
La soluzione è semplice, è sufficiente seguire questa procedura:
-impostare il volume del sistema audio Empire al minimo
-impostare il volume della sorgente audio al 100% (o comunque ad un valore non inferiore al 90%)
-a questo punto è possibile regolare il volume del sistema audio fino al raggiungimento del livello desiderato
In questo modo il segnale in arrivo alla Soundbar dovrebbe essere sempre ad un livello tale da non far entrare in funzione la funzione ECO.
- Accendere il ricevitore portatile e il Radiomicrofono che si vuole collegare.
- Premere due volte CH1 o CH2 a seconda di dove si vuole collegare il Radiomicrofono.
- Quando il display lampeggia devi avvicinare la base del ricevitore portatile dove c’è l’antenna) alla finestra IR del Radiomicrofono.
- Se l’abbinamento è andato a buon fine si accenderà il LED in corrispondenza del canale CH1 o CH2.
Sul nostro canale Youtube è disponibile un video esplicativo https://youtu.be/kTZgFimvFpA
- Spegni il Sistema (Soundbar o MiniQUBO).
- Seleziona il canale A o B sul microfono (sul microfono a gelato è necessario svitare il manico). Accendi il Radiomicrofono tenendo premuto il tasto AFH, non appena il display inizia a lampeggiare lascia il tasto AFH.
- Accendi il Sistema e premi nuovamente il tasto AFH. Se l’abbinamento è andato a buon fine sul Sistema si accenderà il led BLU in corrispondenza del Canale A o B.
Sul nostro canale Youtube è disponibile un video esplicativo: https://youtu.be/-KQf2MtnpDg
1) Seleziono il canale (CH1 o CH2) che voglio abbinare.
2) Con una lunga pressione sul pulsante CH1 (o CH2) incremento la frequenza da assegnare al ricevitore.
3) Premo CH1 (o CH2) per avviare il processo di abbinamento tra ricevitore e microfono.
4) Posiziono il microfono davanti al simbolo IR del ricevitore per qualche secondo.
5) Una volta scomparso il messaggio IR sullo schermo del ricevitore comparirà la frequenza che sarà la stessa sullo schermo del microfono.
L’abbinamento è avvenuto con successo.
Questa procedura è identica per i microfoni MD100, MN100, MI100, MI150, MD200.
1) Premo il pulsante SCAN relativo al canale 1 o 2 o 3 o 4 del ricevitore che voglio abbinare.
2) Con le frecce seleziono la frequenza da assegnare al canale del ricevitore.
3) Premo il pulsante SCAN per avviare il processo di abbinamento tra ricevitore e microfono.
4) Posiziono il microfono davanti al simbolo IR del ricevitore per qualche secondo.
5) Una volta scomparso il messaggio IR sullo schermo del ricevitore comparirà la frequenza che sarà la stessa sullo schermo del microfono.
L’abbinamento è avvenuto con successo.
Questa procedura è identica per i microfoni MD100, MN100, MI100, MI150, MD200